B.V. della Misericordia
Costruzione ad aula unica con torre campanaria a pianta quadrata con monofore ogivali e portale in tufoDescrizione: Statua a figura intera raffigurante la Madonna, di scuola napoletana databile al secolo XIX. Immagine: Statua
Ubicazione originaria del Santuario: Sagrestia. Tipologia degli ex voto: Luminarie Conservazione attuale: Sagrestia
Riconoscimento ufficiale del Vescovo nel 1980. 1600 – edificazione dell`edificio1600 – prima cura spirituale della Confraternita della SS. Maria della Misericordia1980 – Riconoscimento ufficiale da parte del Capitolo Vaticano.
via Mazzini n7contatto telefonico: ubicazione:Link Google maps
Ubicazione originaria del Santuario: Sagrestia. Tipologia degli ex voto: Luminarie Conservazione attuale: Sagrestia
Riconoscimento ufficiale del Vescovo nel 1980. 1600 – edificazione dell`edificio1600 – prima cura spirituale della Confraternita della SS. Maria della Misericordia1980 – Riconoscimento ufficiale da parte del Capitolo Vaticano.
via Mazzini n7