raccolta di oltre 1500 Santuari e luoghi di culto dove sono conservate reliquie e oggetti straordinari della tradizione cristiana
Basilica di San Giovanni Bosco
La basilica di San Giovanni Bosco è un luogo di cultocattolico di Roma.Il 12 settembre 1952 fu posta la prima pietra del nuovo edificioIl giorno successivo alla consacrazione, il 3 maggio, papa Giovanni XXIII venne in visita alla nuova chiesa per pregare davanti alla tomba del santo torinese a cui era intitolato l`edificio sacro e la cui urna, per l`occasione, era stata trasferita da Torino a Roma.L`interno della chiesa è a pianta basilicale a tre navate separate da pilastri, e con transetto.La parte di fondo del presbiterio è dominata da un grande mosaico, di 100 metri quadrati, raffigurante la Gloria di san Giovanni Bosco, opera di Giovanni Brancaccio, fiancheggiato da otto bassorilievi, raffiguranti alcuni episodi significativi della vita del santo piemontese, opera di autori diversi, tra cui Alessandro Monteleone, Francesco Nagni e Luigi Venturini.Sulle navate laterali insistono dodici cappelle laterali, sei per lato, arricchite da opere d`arte di artisti del Novecento italiano