Beata Vergine del Carmine e delle Anime Purganti
Ubicazione originaria del Santuario: Alle pareti del santuario Note sulla raccolta: Prevalentemente risalenti al periodo tra il 1838 e il 1945. Tipologia degli ex voto: Tavolette o lamine con iscrizioni, Oggetti di oreficeria
Nel 1837 Vincenzo Martinoia volle costruire un santuario dedicato alla Beata Vergine del Carmine e alle Anime Purganti per ricordare tutti gli agresi morti durante la peste del 1630-31 e sepolti in fosse comuni sulla Motta dei Morti senza essere registrati sui registri di morte. 1837 Vincenzo Martinoia decide di costruire un santuario. / 29 luglio 1938: inaugurazione del santuario. / 1918: lapide in ricordo dei caduti in guerra. / 1923-24: restauri. / 5 febbraio 1984: in occasione della Peregrinatio della croce di S.Carlo il santuario accoglie e ospita per una notte la croce con il sacro chiodo. Costruzione della nuova chiesa parrocchiale. Il santuario fu costruito per volere di Vincenzo Martinoia, ma tutta la comunità ha sempre partecipato al suo mantenimento.
Via Croci, 3, 21010 Agra VA, Italy