Beata Vergine del Rosario
Ubicazione originaria del Santuario: Collocati sulle pareti della chiesa. Tipologia degli ex voto: Tavolette o lamine con iscrizioni, Tavolette dipinte, Oggetti di oreficeria, Oggetti vari
Nel 1670, per volere del prevosto Carlo Maria Orelli, inizia la costruzione della chiesa della Beata Vergine Del Rosario e Santi Pietro e Paolo Apostoli; nel 1692 risulta ultimata e consacrata. Tra la metà del ‘700 e la metà dell’800 viene utilizzata per scopi vari: caserma, prigione, dispensa e ospedale. Nel 1856 si riconsacra e riprendono le funzioni legate al santuario. 1670: demolizione dell’antica chiesa di San Pietro e inizio della costruzione del santuario per volere del prevosto Carlo Mario Orelli. / 1692: ultimazione dell’edificio liturgico con facciata verso nord, come simbolico baluardo contro il pericolo protestante. / 23 giugno 1692: consacrazione da parte del vescovo di Como Carlo Ciceri. / 1714-metà ‘800: la chiesa viene utilizzata per scopi militari vari. / 1856: don Michele Salici chiede alla popolazione un aiuto per i restauri. / 1856: solenne ricollocamento nella chiesa delle statue della Madonna e di san Carlo con relativa riconsacrazione. / 1893: visita del vescovo di Como Andrea Ferrari. / 1897: lavori di restauro che comportano una nuova pavimentazione in cemento causando la copertura delle lastre dei dodici sepolcri esistenti. / 1966: l’alluvione allaga anche la chiesa. / 1987: viene sostituito il castello della campana (datato al 1686).
21030 Marchirolo VA, Italy