Cappella di Pian d’Arca: Un Santuario di Pace e Natura sulle Orme di San Francesco
La Cappella di Pian d’Arca, un angolo di spiritualitร immerso nella campagna umbra vicino a Cannara (PG), invita il visitatore a riscoprire la semplicitร e la bellezza del creato attraverso gli occhi di San Francesco. Questo santuario, avvolto da un’aura di pace e serenitร , commemora uno degli episodi piรน iconici della vita del Santo di Assisi: la predica agli uccelli.
Un Luogo Benedetto dalla Presenza di San Francesco
La storia narra che proprio in questo luogo, un tempo campagna aperta, Francesco, notando una moltitudine di uccelli appollaiati sugli alberi, sentรฌ l’impulso di condividere con loro la Parola di Dio. Secondo i Fioretti, durante la predica altri stormi si unirono, ascoltando immobili fino alla benedizione finale. La pietra su cui, secondo la tradizione, Francesco predicรฒ, รจ oggi custodita nella Chiesa dell’ex convento di San Francesco a Bevagna, a testimonianza del legame profondo tra questo luogo e la spiritualitร francescana.
La Cappella: Un Omaggio alla Devozione Popolare
Per secoli, la memoria di questo evento visse nella tradizione orale. Solo nel 1926, in occasione del VII centenario della morte del Santo, la comunitร di Cannara decise di erigere questa piccola cappella, trasformando Pian d’Arca in un luogo di culto e pellegrinaggio. L’edicola, circondata da cipressi secolari, querce maestose e cespugli fioriti, si trova al centro di un terreno recintato. Un piccolo cancello invita a scendere alcuni gradini verso un umile altare.
Al centro della cappella, un affresco raffigura San Francesco nel gesto iconico della predica agli uccelli. Sotto, una lapide di marmo riporta una toccante incisione:
“In questo luogo Santo Francesco insegnรฒ le laudi di Dio Creatore alle sue sirocchie uccelli dicendo loro voi non seminate e non mietete e Iddio vi pasce e davvi i fiumi e le fonti per il vostro bere davvi i monti e le valli per vostro rifugio e gli alberi alti per fare il vostro nido ed essi con meravigliosi canti da lui si ripartirono per annunziare al mondo il verbo della vita rinnovellata nella fede della divina provvidenza”
Fiori freschi, lumini votivi e una cassetta in ferro battuto per le offerte testimoniano la viva devozione dei fedeli. Un’area verde attrezzata con tavoli e panchine, situata di fronte alla cappella, offre uno spazio di sosta e riflessione ai visitatori.
Un’Esperienza Spirituale e Naturale
La visita alla Cappella di Pian d’Arca รจ un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il profumo della natura, il canto degli uccelli, il silenzio interrotto solo dal vento tra le foglie, contribuiscono a creare un’atmosfera di profonda spiritualitร .
Spunti per una Ricerca Avventurosa
* La ricerca della pietra originale: Visitate la Chiesa dell’ex convento di San Francesco a Bevagna per ammirare la pietra su cui, secondo la tradizione, Francesco predicรฒ.
* Il cammino di Francesco: Pianificate un’escursione a piedi lungo i sentieri che San Francesco percorse in Umbria. Molti itinerari toccano Cannara e Bevagna, offrendo l’opportunitร di immergersi nel paesaggio che ispirรฒ il Santo.
* L’osservazione degli uccelli: Portate con voi un binocolo e una guida ornitologica e provate a identificare le diverse specie di uccelli che popolano la zona. In primavera, il canto degli uccelli raggiunge il suo culmine, offrendo uno spettacolo indimenticabile.
* La riscoperta dei Fioretti: Prima o dopo la visita, leggete i Fioretti di San Francesco per approfondire la vostra conoscenza della vita e degli insegnamenti del Santo.
San Francesco: Un Santo Ecologista Ante Litteram
La predica agli uccelli รจ un episodio che rivela la profonda sensibilitร ecologica di San Francesco. Il Santo considerava tutte le creature viventi come “fratelli e sorelle”, parte integrante del creato divino. La sua spiritualitร , fondata sull’amore per Dio e per il prossimo, si estendeva a tutte le forme di vita, anticipando di secoli le moderne preoccupazioni ambientali. Francesco ci invita a riscoprire il valore intrinseco della natura e a rispettare l’equilibrio delicato che la regola.
Santi e Protettori: Oltre San Francesco
Sebbene il focus principale sia su San Francesco, รจ utile ricordare che molti santi sono associati alla protezione della natura e degli animali. Ad esempio:
* Sant’Antonio Abate: Protettore degli animali domestici.
* San Benedetto: Patrono degli agricoltori.
* San Francesco di Paola: Patrono dei naviganti e della vita marittima.
La Cappella di Pian d’Arca รจ piรน di un semplice luogo di culto. ร un invito a riscoprire la bellezza della natura, la semplicitร della fede e la profonda spiritualitร di San Francesco, un santo che continua a ispirare il mondo con il suo messaggio di amore e pace.
Via San Matteo, 20, 06033 Cannara PG, Italy
Lascia un commento