Santa Maria delle Grazie

In occasione dei restauri si costruisce un piccolo campanile sopra la sacrestia.Descrizione: Affresco della Vergine attorniata dai santi Aquilino, Antonio,

Santa Maria del Sasso

I Passionisti costruiscono il loro convento. Nel 1907-1908 costruiscono Chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Nel 1922-24 viene demolita la

Santa Filippa Mareri

Descrizione: Le spoglie della santa (l’intero scheletro) sono conservate in un’urna collocata in una cavità all’interno dell’altare di pietra affrescata.

Santa Felicita

La tomba di Felicita doveva trovarsi nel sopratterra del cimitero di Massimo, all’interno del quale esiteva anche il culto del