Santuario Maria Assunta
Ampliamento con aggiunta di un portico in facciata; l’attuale santuario ha una struttura ad aula unica absidata.Descrizione: Affresco che rappresenta …
raccolta di oltre 1500 Santuari e luoghi di culto dove sono conservate reliquie e oggetti straordinari della tradizione cristiana
Ampliamento con aggiunta di un portico in facciata; l’attuale santuario ha una struttura ad aula unica absidata.Descrizione: Affresco che rappresenta …
La chiesa di San Giuseppe sorge nel centro storico sulla parte più alta della via omonima e mostra una prospettiva …
Chiesetta ad aula unica priva di decorazione architettonica. Orientamento Est-Ovest.Descrizione: Statua in legno di Madonna galaktophousa munita di panneggio con …
Ampliato il convento nel Seicento e rifatta la chiesa nel Settecento. E’stata consacrata da papa Pio VI il 2 giugno …
cappella di sinistra del presbiterio. L’immagine è collocata entro una cornice a stucco sopra l’altare.Descrizione: Affresco di anonimo della metà …
Descrizione: Statua lignea raffigurante la Modonna con sette spade conficcate nel petto, opera di Sebastiano S4ebastiani da Recanati, realizzata nel …
Antico edificio appartenente alla confraternita dell’Orazione, già esistente agli inizi del XVI secolo. Ricostruito sul finire del 1800 venne abbellito …
Santuario a forma di Pantheon con un frontone a forma di tempio greco a somiglianza della chiesa di Possagno dello …
La chiesa ha una caratteristica struttura a due campanili: quello ad est costruito nel 1836, e quello ad ovest eretto …
Edificio ad aula unica di dimensioni ridotte con porta vetrata in ferro battuto.Descrizione: La statua della Madonna fu portata nell’oratorio …
L’antica chiesa di San Bernardo era ad una navata contre altari dedicati alla Madonna (altare maggiore), a San bernardo e …
Annullamento delle settecentesche strutture barocche e aggiunta di due finestre centinate ai lati del rosone di facciata, quattro laterali e …
Cappella a pianta circolare, sormontata da una cupola. Edificata nella 2a metà del XVII sec. proprio vicino ad una grotta …
Descrizione: Statua lignea di Gesù Bambino, databile non oltre il secolo XVII. I restauri del 1817 hanno nascosto le fattezze …
L’edificio attuale a forma basilicale (misura m.23,5 di lunghezza, m. 8,60 di larghezza e m. 9 di altezza) risale al …
Il santuario attuale fu eretto fra il 1703 e il 1710.Descrizione: Dipinto a fresco su muro. Crocifisso fra i dolenti …
L’edificio attuale a pianta rettangolare, consta di un’unica navata coperta da un soffitto a capriate lignee.Descrizione: L’affresco rappresenta Gesù Crocifisso …
L’edificio cinquecentesco fu interamente ricostruito nel 1697 a cura della famiglia Novella. L’edificio attuale, di modeste dimensioni, è ad aula …
Cappella sotterranea all’interno dell’oratorio.Immagine: StatuaRaccolta di ex voto: Dato non disponibile L’oratorio di N.S. della Misericordia, nel quale si trova …
Chiesa ad aula unica, con altare maggiore ad ealtare laterale. Della chiesa è rimasto soltanto l’altar maggiore con un crocifisso, …