Categoria: Regionale
Santa Maria di Monte Serra
Santuario Santa Maria di Monte Serra: Un luogo di Fede, Storia e Avventura nel Cuore della Calabria Immerso nella bellezza selvaggia della Calabria, il Santuario Santa Maria di Monte Serra a Cetraro è un’oasi di pace e spiritualità, un luogo dove la fede si intreccia con la storia e la natura circostante. Questo santuario, un…
Santa Maria di Montalto
Santuario di Santa Maria di Montalto: Fede, Storia e un Miracolo Insetti Il Santuario di Santa Maria di Montalto, immerso nella quiete delle colline reggiane, è un luogo di profonda spiritualità e di storia affascinante. La sua posizione elevata, in vetta a un colle, invita alla riflessione e offre una vista panoramica mozzafiato. Ma la…
Santa Maria di Piazza
Santuario di Santa Maria di Piazza: Un Tesoro di Fede e Storia a Busto Arsizio Immerso nel cuore di Busto Arsizio, il Santuario di Santa Maria di Piazza si erge come un faro di spiritualità e un monumento alla devozione popolare. Questo luogo sacro, intriso di storia e arte, invita i pellegrini e i visitatori…
Santa Maria di Calentano
Santuario di Santa Maria di Calentano: Fede, Storia e Mistero nel Cuore della Puglia Immerso nel suggestivo paesaggio pugliese, il Santuario di Santa Maria di Calentano rappresenta un luogo di profonda spiritualità, ricco di storia e custode di antiche tradizioni. La sua bellezza austera e il silenzio che lo avvolge invitano alla riflessione e aprono…
Santa Maria delle Vedute
Santuario di Santa Maria delle Vedute: Fede, Arte e Storia nel Cuore della Toscana Il Santuario di Santa Maria delle Vedute, situato a Fucecchio, in Toscana, è un luogo di profonda spiritualità e ricchezza artistica. La sua storia secolare, intrisa di fede popolare e devozione mariana, lo rende una meta imperdibile per pellegrini e amanti…
Santa Maria dell`Alno
Santuario di Santa Maria dell’Alno: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero Immerso nel cuore d’Italia, il Santuario di Santa Maria dell’Alno rappresenta un luogo di profonda spiritualità, intriso di storia e leggende secolari. Un santuario dove la fede si intreccia con la storia locale, offrendo al visitatore un’esperienza unica e indimenticabile. Scopriamo insieme questo…
Santa Maria dello Scoglio Rotondo
La struttura architettonica è composta dalla chiesina a navata unica coperta da volta a crociera costolonata, nucleo originale del santuario rurale e da una piccola sagrestia con adiacente fabbricato oggi utilizzato dai santesi per le necessità della festa, anticamente residenza del custode.Descrizione: Il dipinto (realizzato direttamente sulla roccia), situato sopra l’altare maggiore dell’edificio religioso, raffigura…
Santa Maria delle Grazie
Santuario di Santa Maria delle Grazie: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero a Forlì Il Santuario di Santa Maria delle Grazie a Forlì, avvolto da un’aura di sacralità e storia, rappresenta un luogo di profonda devozione mariana. La sua architettura unica, la venerata immagine della Madonna e le vicende secolari che lo hanno plasmato…
Santa Maria della Stella
Santuario di Santa Maria della Stella: Un Viaggio tra Fede, Storia e Scoperte a Riardo Immerso nel cuore della Campania, a Riardo, sorge il Santuario di Santa Maria della Stella, un luogo intriso di storia, leggenda e profonda spiritualità. Un santuario che invita i pellegrini a un’esperienza che va oltre la semplice devozione, offrendo spunti…
Santa Maria della Spugna
Santuario di Santa Maria della Spugna: Un Viaggio tra Fede, Storia e Arte nel Cuore dell’Appennino Immerso nel suggestivo paesaggio dell’Appennino, a Borgo Pace, in provincia di Pesaro e Urbino, sorge il Santuario di Santa Maria della Spugna, un luogo di profonda spiritualità e ricco di storia. Questo piccolo gioiello architettonico, edificato con la calda…
Santa Maria della Pietà
Il santuario sorse su progetto di Gherardo Mechini, l’architetto che agli inizi del Seicento aveva progettato Santa Maria della Fonte Nuona a Monsummano Terme. Con l’arrivo dei carmelitani, nel 1699, fu costruito anche un convento ampliato nel primo quarto del ‘700. Dal 1818 con la definitiva partenza dei frati, il convento ospitò un orfanotrofio, quest’ultimo…
Santa Maria della Pietà
Santuario di Santa Maria della Pietà: Un Gioiello Rinascimentale nel Cuore d’Italia Immerso nel paesaggio suggestivo della campagna italiana, il Santuario di Santa Maria della Pietà si erge come un faro di fede e arte. Questo luogo sacro, con la sua architettura rinascimentale e la sua storia ricca di devozione popolare, invita i pellegrini e…
Santa Maria della Quercia
Santuario di Santa Maria della Quercia – Roma: Storia, Fede e Misteri Santuario di Santa Maria della Quercia: Un Gioiello di Fede nel Cuore di Roma Immerso nel cuore di Roma, nel Rione Regola, sorge il Santuario di Santa Maria della Quercia, un luogo intriso di storia, arte e profonda devozione mariana. Un santuario che…
Santa Maria della Pace
Santuario di Santa Maria della Pace a Chieri: Un’Oasi di Fede e Storia Immerso nella quiete della campagna piemontese, il Santuario di Santa Maria della Pace a Chieri accoglie i visitatori con la sua storia secolare e il suo profondo significato spirituale. Un luogo dove fede, arte e storia si intrecciano, offrendo un’esperienza unica ai…
Santa Maria della Neve
Con il tempo fu aggiunta un’altra navata, di stile rinascimentale, distinta dalla chiesa con archi a tutto sesto, che presentano un altare con ricco medaglione barocco, al centro del quale c’è la statua della Madonna della Neve. Nella parete della navata laterale destra, vi sono due tempietti privi di altare. A destra dell’altare maggiore, c’è…
Santa Maria della Bianca
Chiesa a navata unica, coperta a cupola con torre campanaria aggiunta poco più tardi. Dalla visita pastorale compiuta dal Card. Maffeo Barberini nel 1610 sembra di evincere che l’immagine non si trovasse nella parete di fondo della chiesa ma distaccata e isolata sopra l’altare maggiore. Nel 1797 la chiesa venne completamente restaurata e ornata di…
Santa Maria del Sagittario
L’attuale condizione del complesso fotografa un degrado assoluto: sono superstiti parte del perimetro fortificato, il campanile ed un esiguo tratto della facciata principale della chiesa abbaziale, una serie di ambienti annessi ai chiostri mentre alcuni edifici moderni sono stati realizzati all’interno del recinto claustrale inglobando o sostituendo resti di fabbriche antiche. Sul sito dell’antica abbaziale…
Santa Maria del Pilerio (in Duomo)
Santuario di Santa Maria del Pilerio: Cuore Mariano di Cosenza Immerso nel maestoso Duomo di Cosenza, il Santuario di Santa Maria del Pilerio rappresenta un faro di fede e devozione mariana. La sua storia, intrisa di miracoli e arte, lo rende un luogo di profonda spiritualità e un tesoro culturale da scoprire. Entrando nella Cattedrale,…
Santa Maria del Pilerio (in Duomo)
Santuario di Santa Maria del Pilerio (Duomo di Cosenza): Un Tesoro di Fede e Storia Nel cuore pulsante di Cosenza, all’interno della maestosa Cattedrale, si cela un luogo di profonda spiritualità e arte: il Santuario di Santa Maria del Pilerio. Questa cappella, la prima che si incontra entrando a sinistra, è un vero scrigno di…
Santa Maria del Soccorso
Il santuario è un edificio semplice : aula unica e tetto a capanna con un portico a tre campate sui lati, che diventano cinque in facciata. Il portico esterno crea un effetto di classica regolarità con i suoi cinque archi ribassati. La luce degli archi è identica in tutte le campate (coperte con volte a…