Madonna della Marconcina
Edificio di forma rettangolare, preceduto da un portichetto. Sul retro dell’altare un piccolo vano con un armadio funge da sacrestiaDescrizione: Ceramica policroma raffigurante la Vergine con in braccio il Bambino Entrata in uso: nell’anno 1826 Immagine: Statua
Ubicazione originaria del Santuario: Lungo le pareti del santuario e infissi direttamente sull’immagine Note sulla raccolta: Tavolette dipinte, oggetti di oreficeria, protesi vere Tipologia degli ex voto: Tavolette dipinte, Oggetti di oreficeria, Protesi vere o rappresentate
L’esistenza dell’oratorio è con tutta probabilità assai anteriore, essendo l’immagine della Vergine databile intorno al XVI – XVII secolo.
Italycontatto telefonico: +39 0761 303430 ubicazione:Link Google maps
Ubicazione originaria del Santuario: Lungo le pareti del santuario e infissi direttamente sull’immagine Note sulla raccolta: Tavolette dipinte, oggetti di oreficeria, protesi vere Tipologia degli ex voto: Tavolette dipinte, Oggetti di oreficeria, Protesi vere o rappresentate
L’esistenza dell’oratorio è con tutta probabilità assai anteriore, essendo l’immagine della Vergine databile intorno al XVI – XVII secolo.
Italy