Santuario di Nostra Signora di Montallegro: Un Viaggio tra Fede, Storia e Miracoli
Il Santuario di Nostra Signora di Montallegro, situato a Rapallo, รจ un luogo di profonda spiritualitร e meta di pellegrinaggi secolari. La sua storia affonda le radici in un evento miracoloso avvenuto nel lontano 1557, intrecciandosi con la fede popolare, l’arte e leggende suggestive.
La Storia dell’Apparizione e la Nascita del Santuario
Tutto ebbe inizio il 2 luglio 1557, quando il contadino rapallese Giovanni Chichizola, ritornando dal mercato di Genova, si fermรฒ a riposare sul monte Allegro. Improvvisamente, fu chiamato per nome e vide apparire la Vergine Maria. La Madonna gli indicรฒ un’immagine sacra nascosta tra i cespugli, testimonianza divina dell’apparizione. Una luce intensa irradiรฒ l’area e, miracolosamente, una sorgente d’acqua sgorgรฒ dalla roccia sottostante.
L’immagine sacra, un’icona greco-bizantina raffigurante il Transito della Madonna, fu portata nella chiesa parrocchiale di Rapallo, ma miracolosamente ritornรฒ sul luogo del ritrovamento. Questo evento prodigioso convinse la popolazione locale a erigere un santuario in quel luogo benedetto, consacrato a Nostra Signora di Montallegro. I lavori iniziarono immediatamente e giร nel 1559 la chiesa era aperta al culto.
Architettura e Tesori del Santuario
Il Santuario si presenta con un’unica navata arricchita da cappelle laterali. La facciata, in stile neogotico con le caratteristiche strisce bianche e nere, fu realizzata nel 1896. L’elemento centrale รจ l’icona miracolosa, incastonata in una preziosa cornice d’argento del 1743, posta sopra l’altare maggiore.
Nei pressi del Santuario sgorga un ruscello, le cui acque sono considerate taumaturgiche, un luogo di purificazione e speranza per molti fedeli.
Gli Ex Voto: Testimonianze di Grazia Ricevuta
Una caratteristica peculiare del Santuario รจ la ricca collezione di ex voto, offerte per grazia ricevuta. La maggior parte di essi sono di ispirazione marinara, a testimonianza della devozione dei naviganti e delle comunitร costiere. Il piรน antico รจ una tavoletta d’argento del 1574, donata dal capitano Nicolรฒ de Allegretis per lo scampato pericolo di un naufragio al largo di Monterosso al rientro da un viaggio da Dubrovnik a Genova.
Tra le tipologie di ex voto troviamo tavolette con iscrizioni, dipinti, oggetti di oreficeria e oggetti vari. Tutti questi manufatti, conservati in locali attigui al Santuario, raccontano storie di fede, speranza e miracoli.
Il Mistero dell’Icona e il Capitano Allegretis
La storia dell’icona di Nostra Signora di Montallegro รจ avvolta da un alone di mistero. Nel 1574, il capitano Nicolรฒ de Allegretis, recandosi al Santuario per offrire il suo ex voto, riconobbe nell’immagine sacra l’icona scomparsa anni prima da una chiesa di Dubrovnik. I Ragusei ne richiesero la restituzione, ottenendo ragione dal Senato della Repubblica di Genova. Tuttavia, l’icona ritornรฒ miracolosamente al Santuario di Montallegro, dove รจ tuttora venerata.
Indulgenze e Riconoscimenti Pontifici
Nel corso dei secoli, il Santuario di Nostra Signora di Montallegro ha ricevuto numerosi riconoscimenti pontifici e concessioni di indulgenze:
- 21 giugno 1767: Aggregazione alla Basilica di S. Maria Maggiore in Roma da parte di Clemente XIII.
- 7 maggio 1769: Indulgenza plenaria concessa da Innocenzo XI a tutti i fedeli che visitano il Santuario il 2 luglio.
- 15 maggio 1792: Amplissimo giubileo concesso da Innocenzo XI per i primi 5 giorni di luglio.
- 14 e 18 agosto 1801: Proroga del giubileo ai primi 8 giorni di luglio e concessione anche per la festa dell’Assunzione da parte di Pio VII.
Un’Esperienza di Fede e Avventura
Oltre alla sua importanza religiosa, il Santuario di Nostra Signora di Montallegro offre anche spunti per un’esperienza di scoperta e avventura. Il sentiero che conduce al Santuario permette di immergersi nella natura rigogliosa della Liguria, godendo di panorami mozzafiato sul Golfo del Tigullio. Esplorare i dintorni del Santuario significa scoprire antichi borghi, testimonianze storiche e tradizioni locali.
Per i fedeli e i visitatori, il Santuario di Nostra Signora di Montallegro rappresenta un luogo di pace, riflessione e spiritualitร , un’occasione per riscoprire la fede e la bellezza del creato.
Salita del Santuario, 24, 16035 Rapallo GE, Italy
Lascia un commento