San Crescenzione
Raccolta di ex voto: No
La più antica testimonianza di un culto per il martire Crescenzione nella catacomba di Priscilla proviene da un’iscrizione funeraria di due coniugi, Leoparda e Feliccissimo, nella quale si legge AT CRISCENT[—] / INTROIT[—]; questo documento dimostra l’esistenza già nell’ambito del IV secolo, epoca nella quale va collocata per l’appunto l’epigrafe, della tomba venerata del santo in una regione della catacomba. Nella vita di papa Marcellino contenuta nel Liber Pontificalis, la cui redazione va posta nella prima metà del VI secolo, si legge che il pontefice volle essere sepolto in un cubicolo presso la tomba di Crescenzione (L.P., I, p. 162). La più tarda fase di vita del santuario dovette concludersi con il trasferimento delle reliquie del martire nella chiesa di Santa Prassede, ad opera di Pasquale I (817-824). Nella passio Marcelli (Acta Sanctorum, Ianuarii, Parisiis 1863, p. 372), componimento privo di attendibilità storica, si dice che Crescenzione fu bruciato vivo dopo essere stato flagellato; il suo corpo fu gettato ante Clivum Ursi, in platea ante templum Palatii, e in seguito raccolto, di notte, da un presbitero Giovanni che lo seppellì nel cimitero di Priscilla, il 24 novembre. Come si è già detto, numerosi graffiti devozionali interessano le pareti dei cubicoli CI, CII e degli ambienti circostanti. Oltre a quelli ricordati, si segnala (nella stessa nicchia dove è il graffito con il nome di Crescenzione)un graffito menzionante i LIMINA SANCTORVM, cioé le tombe dei santi, essendo questa regione cimiteriale assai ricca di memorie martiriali (Tolotti, Il cimitero, pp.283-304); un’altra iscrizione reca l’invocazione ad una DOMNA PRISCILLA BEATA. Presso la tomba di Crescenzione, come ricorda il Liber Pontificalis, fu sepolto papa Marcellino (296-304); secondo la ricostruzione del Tolotti, il sacello del pontefice potrebbe identificarsi con una tomba del cubicolo CI, effettivamente vicina a quella del martire (Tolotti, Il cimitero, pp. 283-304).
Piazza di S.Silvestro, 17A, 00187 Roma, Italy