San Leopoldo Mandic
Note sulla raccolta: Nella cappella dedicata al Santo sono appesi alle pareti gli ex voto dei devoti. Sono quadretti , tavolette dipinte, cuori d’argento riproduzioni di arti e parti anatomiche esposti su richiesta come segno di gratitudine.Parte di questi doni sono stati costruiti dai devoti graziati, su pannelli con la fotografia dell’offerente, un ritaglio di giornale che narra l’accaduto, oppure un referto medico e un cuore d’argento. Tipologia degli ex voto: Tavolette dipinte, Oggetti di oreficeria, Figurine antropomorfiche, Protesi vere o rappresentate, Fotografie
I cappuccini si insediarono a Padova nel borgo Santa Croce intorno al 1550 avendo avuto in dono un piccolo terreno da Bartolomeo Boato ed eressero una piccola chiesetta. Nel 1581 grazie ad un’altra donazione ad opera di Giacomo Zambelli detto Giacomo Longo e Paolo Bevilacqua i padri si trasferirono in un altro terreno sempre in borgo Santa Croce dove costruirono una nuova chiesa e ampliarono il convento. La chiesa dedicata alla Trasfigurazione fu consacrata nel 1588 dal cardinale Federico Cornaro.
Piazzale Santa Croce, 44, 35123 Padova PD, Italy