Santa Maria delle Grazie
facciata in pietra arenariaDescrizione: Madonna col Bambino tempera e olio su tavola, cm 24,5×31), di ignoto pittore dell’Italia centrale (ultimo quarto del Quattrocento). Entrata in uso: tra l’anno 1475 e l’anno 1500 Immagine: Dipinto
Ubicazione originaria del Santuario: nel santuario Note sulla raccolta: si tratta di pochi pezzi Tipologia degli ex voto: Oggetti di oreficeria Conservazione attuale: Santuario
Non è stato possibile reperire notizie sulle sue origini, forse risalenti al secolo XV; l’attuale facciata in pietra arenaria è del secolo XVII. Parrocchia di San Pietro in Vinculis.
47021 Bagno di Romagna FC, Italycontatto telefonico: ubicazione:Link Google maps
Ubicazione originaria del Santuario: nel santuario Note sulla raccolta: si tratta di pochi pezzi Tipologia degli ex voto: Oggetti di oreficeria Conservazione attuale: Santuario
Non è stato possibile reperire notizie sulle sue origini, forse risalenti al secolo XV; l’attuale facciata in pietra arenaria è del secolo XVII. Parrocchia di San Pietro in Vinculis.
47021 Bagno di Romagna FC, Italy