Santa Maria di Montalto

Santuario di Santa Maria di Montalto: Fede, Storia e un Miracolo Insetti

Il Santuario di Santa Maria di Montalto, immerso nella quiete delle colline reggiane, è un luogo di profonda spiritualità e di storia affascinante. La sua posizione elevata, in vetta a un colle, invita alla riflessione e offre una vista panoramica mozzafiato. Ma la sua peculiarità risiede in un evento miracoloso che si ripete ogni anno, attirando fedeli e curiosi da ogni dove.

La devozione mariana in questo luogo è secolare, anche se le prime testimonianze concrete risalgono al XVII secolo. La tradizione orale, tuttavia, suggerisce un’origine ancora più antica, forse antecedente al XIV secolo, come ipotizzato dallo studioso Milani. Quel che è certo è che il Santuario di Santa Maria di Montalto rappresenta un punto di riferimento importante per la fede popolare locale.

Il Miracolo delle Formiche Alate: un Fenomeno Inesplicabile

Il cuore della devozione a Santa Maria di Montalto risiede in un evento prodigioso che si verifica puntualmente ogni 8 settembre, giorno in cui si celebra la Natività di Maria. In questa data, una moltitudine di formiche alate muore inspiegabilmente nei pressi del santuario. Questo fenomeno, paragonabile per certi versi a quanto accade alla Madonna di Zena nel bolognese, ha attirato l’attenzione di studiosi e fedeli per secoli.

Il vescovo Marliani, nel lontano 1664, ebbe modo di testimoniare personalmente questo strano evento. Da allora, la “morte delle formiche” è diventata parte integrante dell’identità del santuario, un segno tangibile della presenza divina e della potenza della fede.


Immagine del Santuario di Santa Maria di Montalto

[Inserire qui una vera immagine del santuario e della zona circostante]

Un Santuario Ricco di Tesori di Fede: Gli Ex Voto

Come molti luoghi di culto mariano, anche il Santuario di Santa Maria di Montalto custodisce una ricca collezione di ex voto. Questi oggetti, offerti dai fedeli in segno di ringraziamento per grazie ricevute, rappresentano una testimonianza tangibile della fede e della speranza che animano i cuori. Tra gli ex voto, si possono trovare oggetti di varia natura, dai più semplici ai più elaborati: immagini sacre, rosari, gioielli, ma anche oggetti di uso quotidiano, simbolicamente legati alla grazia ottenuta.

Spunti di Ricerca e Avventura: Oltre la Devozione

Il Santuario di Santa Maria di Montalto offre anche spunti interessanti per chi ama la ricerca storica e l’avventura. Oltre ad approfondire la storia del santuario e il significato del miracolo delle formiche, è possibile esplorare i sentieri e i boschi circostanti, alla scoperta di antichi borghi, ruderi medievali e panorami mozzafiato. La zona è ricca di testimonianze del passato, che invitano ad un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici del territorio.

Inoltre, per gli appassionati di entomologia, il fenomeno della morte delle formiche alate rappresenta un vero e proprio enigma scientifico. Studiare le cause di questo evento potrebbe rivelare aspetti inattesi sulla biologia di questi insetti e sull’ambiente circostante.

Come Raggiungere il Santuario

Il Santuario di Santa Maria di Montalto si trova a Gottano Sopra, una frazione del comune di Reggio Emilia. È facilmente raggiungibile in auto, seguendo le indicazioni stradali. In alternativa, è possibile raggiungere la zona con i mezzi pubblici e proseguire a piedi lungo i sentieri che conducono al santuario.

Indirizzo: Gottano, 42020 Gottano Sopra RE, Italy


Gottano, 42020 Gottano Sopra RE, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x