Santuario delle Cappelle
Chiesetta ad aula unica priva di decorazione architettonica. Orientamento Est-Ovest.Descrizione: Statua in legno di Madonna galaktophousa munita di panneggio con decorazione modulare policroma. Entrata in uso: tra l’anno 1800 e l’anno 1899 Immagine: Statua
Ubicazione originaria del Santuario: All’interno del santuario. Tipologia degli ex voto: Luminarie, Oggetti di oreficeria, Fotografie, Altro Conservazione attuale: Sono conservati all’interno del santuario in un piccolissimo vano situato dietro l’altare.
Si racconta dell’apparizione della Madonna a due bambini all’uscita di scuola. Essa è fortemente radicata nella tradizione popolare, con particolare riferimento al mondo rurale. Il santuario, edificato tra il 1800 e il 1899, sorge nel nuovo centro abitato di Laino Castello. Essa è di competenza del parroco di Laino Castello. Essa è di competenza del prete della parrocchia di Laino Castello.
87014 Provincia di Cosenzacontatto telefonico: ubicazione:Link Google maps
Ubicazione originaria del Santuario: All’interno del santuario. Tipologia degli ex voto: Luminarie, Oggetti di oreficeria, Fotografie, Altro Conservazione attuale: Sono conservati all’interno del santuario in un piccolissimo vano situato dietro l’altare.
Si racconta dell’apparizione della Madonna a due bambini all’uscita di scuola. Essa è fortemente radicata nella tradizione popolare, con particolare riferimento al mondo rurale. Il santuario, edificato tra il 1800 e il 1899, sorge nel nuovo centro abitato di Laino Castello. Essa è di competenza del parroco di Laino Castello. Essa è di competenza del prete della parrocchia di Laino Castello.
87014 Provincia di Cosenza