Madonna della Punta
Ubicazione originaria del Santuario: Un tempo si trovavano vicino all’affresco venerato
Il documento più antico attestante la presenza del santuario è contenuto negli atti delle visite pastorali di san Carlo Borromeo nel 1574. 1574: visita di san Carlo Borromeo e prima documentazione attestante l’esistenza del santuario. / 1578: mons. Taruggi annota che al santuario vi è molta affluenza di pellegrini. / 1935: il santuario è annoverato tra i settantadue santuari mariani della diocesi, con privilegio della messa giubilare. 1935: sede del giubileo e erezione ufficiale della chiesa a santuario. Definita fin dal medioevo terra per sè, non sempre compare negli elenchi pievani.
21010 Maccagno con Pino e Veddasca VA, Italy