Lavori di ampliamento e abbellimento della struttura; costruzione di una casa per l’eremita.Descrizione: Affresco della Vergine, anticamente dipinta su un pilone votivo. Entrata in uso: tra l’anno 1630 e l’anno 1668 Immagine: Dipinto
Raccolta di ex voto: Dato non disponibile
Attualmente il santuario, per quanto non abbandonato, è in disuso.
Le popolazioni locali avevano dedicato al santuario una orazione in forma di poesia (in dialetto piemontese).
Su un antico pilone votivo affrescato con le immagini dei santi Rocco e Sebastiano e della Vergine, venne realizzato, verso la metà del Seicento, un piccolo santuario in adempimento di un voto contratto dalla comunità in occasione della peste del 1630. La chiesa, affidata a un eremita carmelitano, venne abbellita nel XVIII secolo. Oggi il santuario è in disuso.
1720: indulgenza plenaria a quanti avessero visitato la cappella.
La cura spirituale era affidata a un eremita carmelitano.
La cappella era di patronato dei Savoia-Racconigi.
Pancalieri TO, Italy
Madonnina dell`Eremita
Subscribe
Login
0 Commenti
Oldest