< lang="it">
Santuario Nostra Signora di Lourdes: Un’oasi di fede a Verona
Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes a Verona è un luogo di profonda spiritualità, intriso di storia e arricchito da una devozione popolare secolare. Eretto in un punto panoramico della città, offre non solo un’esperienza di fede, ma anche un’occasione per immergersi nella storia risorgimentale italiana e scoprire i tesori artistici custoditi al suo interno.
Storia e Architettura: Un Santuario tra Fede e Risorgimento
La storia del Santuario è intrecciata con le vicende della città di Verona. L’edificio attuale sorge sulla piattaforma del Forte San Leonardo, una fortificazione austriaca costruita nel 1838. Questo forte, testimone delle tensioni risorgimentali, fu adibito a carcere politico tra il 1943 e il 1945. La scelta di questo luogo per erigervi un santuario rappresenta una simbolica trasformazione di un luogo di sofferenza in un’oasi di speranza e consolazione.
L’edificio, progettato dall’architetto Paolo Rossi de Paoli, presenta una pianta circolare con due ali laterali che si integrano armoniosamente con le preesistenti strutture del forte austriaco. La sua costruzione iniziò nel 1958 e fu completata nel 1964, consacrando un luogo di preghiera e devozione mariana.
La Statua della Madonna: Un simbolo di fede e speranza
Il cuore del Santuario è rappresentato dalla statua in marmo bianco della Madonna, alta circa 260 cm. Questa scultura, opera di Ugo Zannoni realizzata nel 1908, raffigura la Vergine in preghiera, con le mani giunte. L’altare e la grotta che ospitano la statua creano un’atmosfera di intima spiritualità. L’insieme è visibile anche dall’esterno attraverso un’ampia vetrata, invitando i passanti alla preghiera e alla contemplazione.
Gli Ex Voto: Testimonianze di Grazia Ricevuta
Un aspetto particolarmente toccante del Santuario è rappresentato dalla collezione di ex voto. Tavolette, lamine con iscrizioni e oggetti di oreficeria, donati dai fedeli come ringraziamento per grazie ricevute, testimoniano la profonda fede e la devozione alla Madonna di Lourdes. Questi oggetti, conservati in un locale vicino alla sacrestia, raccontano storie di guarigioni miracolose e di intercessioni divine. Tra queste, si ricorda una miracolosa guarigione avvenuta il 24 marzo 1909.
Un Luogo di Devozione Secolare: Santa Teresa e Don Gaspare Bertoni
La storia del Santuario è legata anche alla figura di Santa Teresa d’Avila e a Don Gaspare Bertoni, fondatore degli Stimmatini e proclamato Santo da papa Giovanni Paolo II nel 1989. Inizialmente, nel XVII secolo, le Carmelitane eressero una chiesa dedicata a Santa Teresa. Successivamente, all’inizio del XX secolo, il Conte Francesco Perez promosse l’erezione del santuario dedicato alla Madonna di Lourdes presso la chiesa di Santa Teresa. Questo legame tra Santa Teresa, Don Bertoni e la Madonna di Lourdes conferisce al luogo un’aura di sacralità e devozione profonda.
Un’Avventura Spirituale: Oltre la Fede, un Tuffo nella Storia
La visita al Santuario di Nostra Signora di Lourdes a Verona non è solo un’esperienza religiosa, ma anche un’opportunità per esplorare un luogo ricco di storia. La posizione panoramica del Santuario offre una vista mozzafiato sulla città, mentre le strutture del Forte San Leonardo invitano a ripercorrere le vicende storiche del Risorgimento italiano. Un’avventura spirituale che si intreccia con la scoperta di un patrimonio storico e artistico di inestimabile valore.
Informazioni Utili per la Visita
- Indirizzo: Verona, Province of Verona, Italy
- Orari di apertura: (È consigliabile verificare gli orari aggiornati sui siti web dedicati o contattando direttamente il Santuario).
- Come arrivare: Il Santuario è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.
Verona, Province of Verona, Italy
>