Cappella dell`Apparizione in S.Andrea delle Fratte
Chiesa ad impianto ellittico, con lasse maggiore perpendicolare alla facciata, coperta da una cupola dodecagonale impostata su un cornicione interrotto …
raccolta di oltre 1500 Santuari e luoghi di culto dove sono conservate reliquie e oggetti straordinari della tradizione cristiana
Chiesa ad impianto ellittico, con lasse maggiore perpendicolare alla facciata, coperta da una cupola dodecagonale impostata su un cornicione interrotto …
Quel che resta della chiesa della S. Croce (anche denominata cappella del S. Crocifisso in memoria della celebre visione della …
Il santuario dedicato al Beato Nunzio Sulprizio collocato sul punto pi alto di Pescosansonesco, ancorato alla roccia, ed ingloba la …
Edificio a pianta ottagonale, sulla facciata principale si apre la porta rettangolare con inquadratura lavorata e timpano a sezione mistilinea; …
Santuario costruito in pietra lavorata di forme assai semplici, a pianta rettangolareDescrizione: Immagine in terracotta della Vergine con bambino custodita …
tempio a pianta centrale, a croce greca. Facciata di stile classico.Descrizione: affresco di mano ignota (1507) raffigurante Madonna con Bambino, …
Edificio semplice ad aula unica, con copertura a capanna, portico d’ingresso sorretto da due colonne lapidee; all’interno balaustre provenienti dalla …
Edificio in stile barrocco, con facciata scandita da quattro nicchie con statue in pietra di Saltrio o di Viggiù, rappresentanti …
In un secondo tempo, all’originaria chiesa, vennero agginte il presbiterio, l’abside e due cappelle laterali dedicate a san Giuseppe (est) …
Le origini del santuario del Gesù Bambino di Arenzano, uno dei più belli della Liguria, partono da molto lontano e …
Il santuario attuale, costruito a partire a partire dal 1598, è un edificio a tre navate, divise da due file …
Il complesso cultuale si presenta con due chiese sovrapposte (in quella inferiore vi è il corpo del Santo) più il …
Si tratta di un’altare monumentale opera di Andrea Pozzo con due coppie di colonne tortili reggenti un timpano di marmo …
Lo stile architettonico dell’intero complesso cultuale si può definire ardito e assolutamente moderno, ma fondamentalmente è rivelazione e partecipazione del …
Attualmente l’edificio, realizzato in pietra arenaria (la Valle è invece calcarea) è a pianta rettangolare. Ha un’unica navata con abside …
CENNI STORICI L’Abbazia di Montecassino è uno dei luoghi più sacri e storici d’Italia. Fondata nel 529 d.C. dal monaco …