raccolta di oltre 1500 Santuari e luoghi di culto dove sono conservate reliquie e oggetti straordinari della tradizione cristiana
San Sisto
L’autore della Notitia ecclesiarum ricorda l’edificio sorto sul luogo del supposto martirio di Sisto come una ecclesia parva, quindi un piccolo oratorio privo di annessi e non predisposto ad una grande frequentazione.Descrizione: E’ solo presumibile che alla memoria del luogo fossero legati riferimenti materiali, ancora visibili per i frequentatori dell’altomedioevo. Tipo: Oggetto del culto non classificabile come immagine o reliquia Luogo: Altro Raccolta di ex voto: Dato non disponibile
Il santuario è attestato essenzialmente da due itinerari altomedievali, la Notitia ecclesiarum , della prima metà del VII secolo, e l’Itinerario di Einsiedeln, di epoca carolingia (Valentini – Zucchetti II, pp. 88, 173, 200). E’ impossibile precisarne il periodo di abbandono, benchè la memoria del luogo sia ancora contenuta nei Mirabilia Urbis Romae (Valentini – Zucchetti, III, p. 23).
Piazzale Numa Pompilio, 00153 Roma, Italy