Vergine Annunciata

Edificio sacro di modeste dimensioni, ad aula unica con terminazioni a tre absidi semicircolari, di cui quella centrale più grande;

Santuario Scala Santa

Scala Santa Piazza di S. Giovanni in Laterano Roma Storia La scala Santa faceva parte dell’antico Patriarchium, oggi totalmente demolito,

Basilica Sant`Ubaldo

Sant’ Ubaldo Descrizione Basilica Sant’ Ubaldo La Basilica di Sant’ Ubaldo sorge sulla cime dell’omonimo monte e grazie alla sua

Chiesa Sant`Osvaldo

Chiesa S.Osvaldo Via Basaldella 2 Udine Descrizione Chiesa S.Osvaldo La chiesa ha subito numerosi rimaneggiamenti, attestati nel 1361, 1515, 1544,

Sant`Eusebio

La tomba di Eusebio va localizzata in un cubicolo cimiteriale, con tre arcosoli sui lati,in particolare in una delle casse

Sant`Ippolito

Al’intervento del presbitero Andrea, durante il pontificato di papa Vigilio (537-555), è da attribuire la creazione della basilichetta ipogea mediante

Sant`Urbano papa

Non vi sono elementi per una identificazione del santuario di Urbano nella catacomba di Pretestato e sulla definizione della tipologia:

Sant`Eutichio

Il luogo originario con il posizionamente del sepolcro martiriale non è stato rinvenuto; si può solo presumere che, come nella

Sant`Equizio

Con la fondazione dell’Aquila, avvenuta nel 1257, molti Pizzolani si trasferirono nella neonata cittá costruendovi una propria chiesa e coolocandovi

Chiesa Sant`Arnaldo

Sant`Arnaldo Massa Martana PG Descrizione Chiesa La Chiesa di Sant’Arnaldo è a navata singola con soffitto in travi di legno

Sant`Angelo in Prefoglio

L’edificio sacro è ricavato all’interno di una cavità naturale. Dall’abside si accede, attraverso uno stretto passaggio, ad una grotta dove

Sant`Anna di Montrigone

Costruzione delle quattordici cappelle della Via Crucis lungo il percorso devozionale che risale il colle, affrescate da Lorenzo Peracino di

Cattedrale Sant`Andrea

Cattedrale S. Andrea P.zza Duomo 1 Amalfi Descrizione Cattedrale S. Andrea Il Complesso monumentale della Cattedrale S. Andrea Apostolo in

Sant`Anna

Nel 1889 si iniziò l’ampliamento della chiesa per opera del sacerdote don Giovanni Delconsole. Oggi l’edificio presenta una pianta a