Beata Vergine dello Staffalo dei Mori
Edificio a croce greca con soffitto a botte. Originariamente ad un solo altare, furono edificati in seguito due altari laterali …
raccolta di oltre 1500 Santuari e luoghi di culto dove sono conservate reliquie e oggetti straordinari della tradizione cristiana
Edificio a croce greca con soffitto a botte. Originariamente ad un solo altare, furono edificati in seguito due altari laterali …
Costruito in stile rinascimentale, bramantesco, ha successivamente subito modifiche. La facciata, unica parte rimasta di questa prima struttura, risale al …
Dal 1660 l’immagine venne spostata nella chiesa parrocchiale trovando sede nella cappella dedicata già a San Francesco e a Santa …
L’attuale tipologia architettonica consiste in un edificio a tre navate.Descrizione: Madonna assisa in trono, con corona, mantello rosso foderato di …
Descrizione: Statua lignea della Madonna col Bambino, opera di Gian Battista Ciotti. L’opera è attualmente collocata nell’ancona lignea dorata e …
Chiesa a tre navate con ambulacro attorno al presbiterio. Bella facciata in cotto, in triplice partitura verticale, con due lesene …
tardo baroccoDescrizione: dipinto di Madonna con Bambino su pietra (64cm x 64cm)( sec. XVI) Entrata in uso: tra l’anno 1500 …
La chiesa del 1483, caduta in rovina alla fine del XVI secolo, venne rifatta all’inizio nel 1683. L’edificio è di …
Essendo ormai irrecuperabile il vecchio edificio (più volte oggetto di restauri e di ristrutturazioni, ma sempre precario perché costruito su …
Il santuario originario andò distrutto il primo dicembre 1923 per il crollo della diga del Gleno. Fu ricostruito negli anni …
Importanti modifiche strutturali al santuario furono apportate durante il XIX secolo: fu innalzatala torre campanaria , alcune cappelle furono risistemate …
Descrizione: La statua, in legno di tiglio dipinto, rappresenta Maria svenuta tra le braccia di San Giovanni Evangelista che la …
Edificio a pianta ottagonale, orientato, con sedime posto su pianoro rialzato. Profondo presbiterio rettangolare, forse corrispondente all’aula della chiesetta precedente, …
La primitiva cappella viene ampliata per iniziativa dei personaggi più eminenti di Moretta. Viene edificata una chiesa in stile barocco …
Oratorio con annessa casa del prete custode e scuolaDescrizione: Il dipinto rappresenta la Madonna assunta in Cielo e la pastorella …
Bell’edificio in stile barocco (scuola guariniana), con facciata in cotto a due ordini e campanile slanciato con cuspide a bulbo, …
Edificio di dimensioni modeste a forma di aula rettangolare.Descrizione: E’ venerata una reliquia della Casa della B. V. di Loreto …
Si trattava della chiesa del convento dei Frati Predicatori, ora completamente demolita.Descrizione: Andate disperse le ossa della beata Benvenuta, la …
La basilica di San Giovanni Bosco è un luogo di cultocattolico di Roma.Il 12 settembre 1952 fu posta la prima …
Cappella in stile barocco.Descrizione: Statua a mezzo busto ricoperto con manto ricamato in oro. La statua fu acquistata a Roma …