Categoria: Interregionale
Santa Maria del Carmine
Santuario di Santa Maria del Carmine: Un Tesoro di Fede e Storia ad Avigliano Il Santuario di Santa Maria del Carmine, situato nel cuore di Avigliano, in Basilicata, è un luogo di profonda spiritualità e ricca storia. Da secoli, fedeli accorrono a questo santuario per venerare la Vergine del Carmine e cercare conforto e grazia.…
Santa Maria del Monte
Il santaurio di Santa Maria del Monte è inserito in un complesso cultuale che prevedeva la chiesa e un convento. Esso andò distrutto per ordine del governo nel 1819. La chiesa lunga circa 30 metri, larga 12,5 metri e alta 14, coperta con una volta a botte. Ciascun lato presentava due cappelle. Oggi la chiesa…
Santa Maria dei Miracoli o Madonna dei Miracoli
Santuario Santa Maria dei Miracoli (Madonna dei Miracoli): Un gioiello di fede e arte nel cuore dell’Umbria Immerso nelle verdi colline umbre, il Santuario di Santa Maria dei Miracoli, noto anche come Madonna dei Miracoli a Castel Rigone (Perugia), è un luogo di profonda devozione e testimonianza di fede secolare. La sua storia, intrisa di…
Santa Maria del Giglio
La chiesa dell’ospedale fu ampliata e divenne una chiesa a navata unica, coperta da sette capriate lignee, sotto le quali una cornice continua lungo le pareti segna l’imposta della volta prevista dal progetto e mai realizzata. La chiesa fu nuovamente ristrutturata nel 1705.Descrizione: Immagine della Vergine che allatta Gesù di autore ignoto e databile agli…
Santa Maria d’Anglona
Santuario di Santa Maria d’Anglona: Fede, Storia e Avventura Spirituale in Basilicata Immerso nel cuore della Basilicata, il Santuario di Santa Maria d’Anglona si erge come un faro di fede e un custode di secoli di storia. Questo luogo sacro, situato nei pressi di Tursi (MT), non è solo un sito di profonda devozione mariana,…
Santa Maria a Mare
< lang="it"> Santuario di Santa Maria a Mare: Fede, Storia e Mistero alle Isole Tremiti Santuario di Santa Maria a Mare: Un Gioiello di Fede e Storia alle Isole Tremiti Immerso nella bellezza selvaggia delle Isole Tremiti, il Santuario di Santa Maria a Mare si erge come un faro di fede e un custode di…
Santa Maria della Cerqua
< lang="it"> Santuario di Santa Maria della Cerqua: Fede, Storia e Miracoli nel Cuore dell’Umbria Santuario di Santa Maria della Cerqua: Un Tesoro di Fede e Storia a Narni Immerso nel cuore verde dell’Umbria, il Santuario di Santa Maria della Cerqua rappresenta un luogo di profonda devozione, ricco di storia e leggende. Questo santuario, situato…
Santa Lucia vergine e martire
Santuario Santa Lucia Vergine e Martire: Fede, Storia e Avventura nel cuore dell’Italia Santuario Santa Lucia Vergine e Martire: Un Tesoro di Fede e Storia a Sassinoro Immerso nel cuore dell’Italia, il Santuario di Santa Lucia Vergine e Martire a Sassinoro (Benevento) è un luogo intriso di spiritualità, storia e leggende. Questo santuario, meta di…
Santa Fara
Santuario di Santa Fara: Un’Oasi di Fede e Storia alle Porte di Bari Immerso nella campagna alle porte di Bari, il Santuario di Santa Fara rappresenta un luogo di profonda spiritualità, storia e arte. Eretto con amore e devozione, questo santuario custodisce la memoria di Santa Fara, badessa benedettina e figura di spicco del monachesimo…
Santa Cristina
Il complesso monumentale della Basilica di Santa Cristina sorse fuori dell’area urbana, a circa 350 metri dal limite meridionale dell’antica Volsinii, nei pressi della necropoli paleocristiana e sul sepolcro della martire concittadina. Bench le testimonianze archeologiche e monumentali ci rimandino a un’epoca ben anteriore, bisogna giungere all’VIII secolo per trovare la prima menzione di un…
Santa Caterina del Sassobàllaro
Santuario di Santa Caterina del Sasso Ballaro: Fede, Storia e Avventura sul Lago Maggiore Santuario di Santa Caterina del Sasso Ballaro: Un Eremo Sospeso tra Fede e Roccia Il Santuario di Santa Caterina del Sasso Ballaro, affacciato scenograficamente sul Lago Maggiore, è un luogo dove la spiritualità si fonde con la bellezza mozzafiato del paesaggio.…
Sant’Ellero
Santuario di Sant’Ellero: Un Eremo di Fede e Storia nel Cuore dell’Italia Immerso nella spiritualità e avvolto da secoli di storia, il Santuario di Sant’Ellero a Galeata (FC) rappresenta un luogo di profonda devozione e meta di pellegrinaggi per i fedeli di tutta Italia. Questo eremo custodisce le reliquie di Sant’Ellero Abate, un uomo di…
San Vitale
Della chiesa primitiva, che era divisa in tre navate da arcate sorrette da colonne e dotata di un nartece d’ingresso, rimangono solo alcuni lacerti murari relativi all’abside, alla facciata e alle strutture perimetrali. Questo edificio venne radicalmente restaurato da Leone II (795-816); in occasione dell’anno giubilare del 1475, Sisito IV restaurò di nuovo la chiesa,…
San Senzia
Alla Ricerca di San Senzia: Fede, Storia e Mistero in un Santuario Scomparso Il santuario di San Senzia, avvolto nel mistero e nel silenzio del tempo, rappresenta una sfida per storici, archeologi e fedeli. La sua esistenza, seppur documentata, si scontra con l’assenza di un luogo di sepoltura o di culto identificato con certezza. Questo…
San Romedio
La chiesa di San Romedio racchiude il nucleo pi antico dell’omonimo santuario, arroccato su uno sperone roccioso nei pressi di Sanzeno ed edificato, nelle forme odierne, grazie a numerosi interventi tra i secoli XI e XVIII. Al secolo XI risale, infatti, la costruzione dell’aula trapezoidale originaria, convertita nel corso degli interventi promossi da alcune figure…
San Pompilio Maria Pirrotti
il Santuario di San Pompilio caratterizzato da una facciata scandita in tre ordini; nel primo troviamo il portale decorato da una semplice scorniciatura in pietra leccese e scandito da sei paraste con capitelli semplici. nel secondo ordine troviamo il finestrone che raffigura il santo e l’epigrafe, alte sei paraste con capitelli semplici continuano le linee…
San Nicola Greco
Santuario di San Nicola Greco a Guardiagrele: Fede, Storia e Misteri Santuario di San Nicola Greco: Un Viaggio tra Fede e Storia a Guardiagrele Il Santuario di San Nicola Greco, situato a Guardiagrele, sorge annesso all’imponente complesso conventuale di San Francesco. Questo luogo sacro, custode delle spoglie del santo eremita, invita i fedeli a un’esperienza…
San Nemesio
Alla scoperta del Santuario di San Nemesio: Fede, Storia e Mistero sulla Via Latina Nel cuore pulsante di Roma, lungo l’antica Via Latina, si cela un luogo intriso di storia e fede: il Santuario di San Nemesio. Un sito che invita i visitatori a un viaggio nel tempo, ripercorrendo le orme dei primi cristiani e…
San Matteo
Descrizione: La statua fu scolpita, in legno di olivo selvatico, nel secolo XIII e raffigurava Cristo seduto in trono con il libro del Vangelo nella mano sinistra e con la destra benedicente. Tale raffigurazione ebbe la durata di tre secoli. In seguito al diffondersi della devozione per S. Matteo alla fine del 1500, la statua,…
San Martino in Culmine
Santuario di San Martino in Culmine: Fede, Storia e Avventura tra le Montagne Il Santuario di San Martino in Culmine, incastonato tra le vette delle Prealpi lombarde, rappresenta un luogo di profonda spiritualità, ricco di storia e intriso di fascino. Un luogo dove la fede si fonde con la bellezza del paesaggio circostante, invitando alla…